• COPYRIGHT © 2018 FIMI S.P.A.
  • LANGUAGES
    • LANGUAGES

Materiali

ACCIAIO AL CARBONIO

È il materiale con cui SACMA, negli anni, ha maturato le maggiori esperienze, sia nel campo degli slitter che in quello delle linee di taglio fogli, ma anche il meno pregiato. Si tratta, infatti, dell’acciaio più soggetto ad arrugginirsi ed è il più economico tra i materiali comuni.

ACCIAIO INOX

È il pane quotidiano degli impianti di taglio SACMA. Questo materiale unisce alle proprietà meccaniche tipiche degli acciai al carbonio, caratteristiche peculiari di resistenza alla corrosione che lo rendono il più appetibile per un uso industriale e tra i più diffusi. Sono disponibili differenti tipologie di acciaio inossidabile, resistenti ad ambienti corrosivi, per rendere più sicure le condizioni di lavoro e far durare di più i prodotti.

ACCIAIO ALTORESISTENZIALE

Si tratta di acciai microlegati che presentano elevate caratteristiche resistenziali che mettono a dura prova qualsiasi tecnologia li debba processare, soprattutto in caso di lavorazioni da coil, a causa dell’elevato memoria del materiale. Per questo, SACMA è orgogliosa di essere tra le poche aziende ad avere acquisito conoscenze uniche sulla costituzione, i processi di produzione e l’utilizzo di questi acciai di nuova generazione.

ACCIAIO AL SILICIO

È un acciaio legato a basso tenore di carbonio. L’aggiunta di silicio ne aumenta la resistenza elettrica e la permeabilità magnetica, rendendolo ideale per la costruzione di circuiti magnetici. Un tenore di silicio pari al 3-4% permette di ottenere il cosiddetto acciaio magnetico, commercializzato sotto forma di lamierini laminati a freddo e ricotti per orientare i grani microscopici che formano i domini magnetici.

TITANIO

È un metallo leggero, ben conosciuto per resistenza alla corrosione e alto rapporto resistenza/peso. È leggero, durevole, con una bassa densità. Allo stato puro è abbastanza duttile, tuttavia le leghe di titanio non sono facilmente lavorabili e la difficoltà di lavorazione con macchine utensili è paragonabile a quella dell’acciaio inossidabile. Anche in questo caso, le macchine SACMA si dimostrano affidabili e performanti grazie alle numerose soluzioni sviluppate ad hoc per questa tipologia di materiale.

ALLUMINIO

L’alluminio è un metallo leggero ma resistente, è malleabile, duttile e può essere lavorato facilmente; inoltre ha un’eccellente durata e resistenza alla corrosione. Si tratta comunque di un materiale che necessita di una profonda conoscenza per lo studio di impianti di taglio dedicati: ecco perchè SACMA è partner ideale.

Settori produttivi

replika órák La tecnologia e gli impianti Sacma sono alla base anche di innumerevoli prodotti di uso quotidiano, ognuno con problematiche ed esigenze proprie. I nove contesti produttivi sottostanti corrispondono ai principali ambiti di impiego della nostra tecnologia e vi permetteranno di identificare velocemente e focalizzare il vostro interesse verso le tipologie di macchine e le soluzioni più indicate per la vostra realtà produttiva. Potrete così comprendere quanto la qualità e l’affidabilità del marchio Sacma possano fare al caso vostro.
  • Acciaierie
  • Centri servizio
  • Tubifici
  • Automotive
  • Bianco elettrodomestici
  • Profilatura
  • Motori elettrici
  • Trasformatori elettrici
  • Nucleare